Responsabilità dirette del Board, rischi concreti da fornitori critici, adempimenti normativi e strategie efficaci per la governance della sicurezza digitale: un webinar esclusivo per vertici aziendali.
Mercoledì, 1° ottobre 2025 | Ore 16:30-17:30 | Piattaforma Zoom
La vulnerabilità di un fornitore può mettere a rischio l’intero ecosistema aziendale. È pronto ad affrontare le nuove responsabilità introdotte dalla Direttiva NIS 2?
Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS 2 e del D.lgs. 138/2024, la Cybersecurity della filiera diventa una responsabilità diretta dei vertici aziendali. Non si tratta più di un tema delegabile al reparto IT, ma di un aspetto strategico di governance, gestione del rischio e conformità.
In un contesto industriale complesso e digitalmente interconnesso, come quello italiano, la vulnerabilità di un singolo fornitore può innescare una reazione a catena devastante, con conseguenze dirette e misurabili: dall’interruzione delle operazioni a sanzioni finanziarie pesantissime, fino a danni reputazionali irreparabili. La gestione del rischio cyber lungo la supply chain diventa così una priorità strategica, che richiede consapevolezza e visione da parte di CEO, COO, CFO e di tutte le figure apicali.
Per accompagnare le aziende in questo nuovo scenario, abbiamo organizzato un webinar esclusivo in collaborazione con Bacciardi Partners, studio legale internazionale con consolidata esperienza nell’ambito delle nuove tecnologie, compliance e nelle principali aree del diritto e organizzazione d’impresa.

A chi è rivolto:
CEO, COO, CFO, Direttori di Stabilimento, Supply Chain Manager, CIO, CISO e figure apicali impegnate nella governance del rischio e nella conformità normativa
Temi chiave del webinar:
- Il ruolo centrale della cybersecurity nella gestione del rischio di filiera e gli impatti diretti sul business, con presentazione di casi di studio reali
- Il quadro normativo introdotto dalla NIS 2, con focus sugli impatti dei fornitori critici sulla supply chain e sulle responsabilità estese al Top Management nella loro gestione
- Best practice per identificare, qualificare, monitorare e mitigare i rischi tecnici e legali
- Il ruolo degli MSSP nella governance della sicurezza e nelle strategie di risk Management
Relatori:
- Stefano Aversa, Founder e CEO di AESSE Soluzioni Informatiche
- Avv. Federico Alessandri, Of Counsel – Corporate Compliance, Nuove Tecnologie e Cyber Security di Bacciardi Partners
La partecipazione è gratuita, previa registrazione all’evento: iscriviti qui!
In AESSE Soluzioni Informatiche supportiamo le aziende manifatturiere nel percorso verso una digitalizzazione sicura, sostenibile e conforme alle normative più evolute.
Questo webinar si inserisce nel nostro programma di divulgazione tecnica e sensibilizzazione strategica, pensato per accompagnare l’industria italiana nelle trasformazioni richieste dal nuovo scenario digitale.
Ti aspettiamo il 1° ottobre per un confronto diretto con i nostri esperti.