1. Oggetto del contratto
    Con la sottoscrizione del presente Contratto il Committente affida al Fornitore, che accetta e si impegna a eseguire nei confronti del Committente, il Servizio di cui alle clausole seguenti, assumendosi direttamente ed integralmente il relativo rischio d’impresa, impegnandosi ad organizzare, eseguire e curare la prestazione del Servizio in totale autonomia e con organizzazione e mezzi propri, nonché a garantire i migliori standard tecnico-qualitativi nel rispetto delle modalità di esecuzione e coordinamento concordate tra le Parti e delle Specifiche Tecniche allegate in conformità ai livelli minimi di prestazione del Servizio descritti nell’allegato Livello del Servizio.
    Le Parti convengono che il Fornitore dovrà svolgere a favore del Committente tutte le attività, servizi e prestazioni strettamente necessarie e strumentali ai fini della corretta prestazione del Servizio, anche ove qui non espressamente menzionati.
    Le Parti espressamente convengono che il presente Contratto non darà luogo alla formazione di società, associazione di imprese, associazione in partecipazione ovvero ad altra figura contrattuale associativa tra le Parti che continueranno a rimanere soggetti giuridici indipendenti.
  2. Descrizione del Servizio
    Il Servizio dovrà consistere in servizi informatici.
    Si rinvia in ogni caso a quanto riportato nell’offerta economica, che costituisce parte integrante del presente accordo.
  3. Modalità di svolgimento del Servizio
    Nella prestazione del Servizio di cui al presente Contratto, il Fornitore, nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di legge e regolamento applicabili, utilizzerà esclusivamente personale alle proprie dipendenze, sotto le proprie direttive e controllo, adeguatamente dotato di tutti gli strumenti legalmente previsti nonché di tutti i mezzi necessari per lo svolgimento dell’attività oggetto del presente Contratto a regola d’arte e in piena conformità ai termini e alle condizioni dello stesso.
    Il Fornitore si impegna a compiere il Servizio con organizzazione a proprio carico dei mezzi materiali e strumentali necessari e con gestione a proprio rischio, determinandone i tempi e i luoghi di svolgimento e prestando altresì nei confronti del Committente garanzia di continuità dell’esecuzione del Servizio oggetto del presente Contratto.
    Fermo quanto sopra, il Fornitore potrà eseguire il Servizio anche all’interno dei locali o in altro luogo di cui il Committente abbia la proprietà o il possesso, coordinandosi, ove necessario, con la struttura organizzativa di quest’ultimo. Resta inteso che i tempi e modi dello svolgimento del Servizio presso i locali del Committente saranno concordati di volta in volta di comune accordo tra le Parti, ferma restando la piena autonomia di poteri organizzativi e direttivi del Fornitore.
    Il Fornitore si impegna a prestare il Servizio con professionalità e con il massimo grado di diligenza e perizia richiesti anche tenuto conto della natura del Servizio stesso, in conformità a quanto previsto dal secondo comma dell’articolo 1176 c.c. e secondo i termini e le condizioni del presente Contratto.
    Il Fornitore si impegna ad eseguire il Servizio disciplinato dal presente Contratto secondo le modalità di coordinamento e le procedure stabilite di comune accordo tra le Parti dirette a realizzare la più puntuale ed utile esecuzione del Servizio. Le modalità di coordinamento e le procedure per l’esecuzione del Servizio stabilite tra il Committente e il Fornitore sono esclusivamente dirette a consentire a quest’ultimo di organizzare la propria attività in vista del regolare svolgimento del Servizio fornito in adempimento del presente Contratto senza influire sui suoi normali poteri organizzativi e direttivi. Il Fornitore conserva, pertanto, la piena ed assoluta autonomia e responsabilità nell’esercizio di tali poteri nei confronti di tutto il personale impiegato.
    Il Fornitore si impegna ad impiegare, ai fini della prestazione del Servizio, solo ed esclusivamente attrezzature, materiali, programmi, software o prodotti in generale di cui egli è proprietario o di cui abbia la legittima disponibilità (ivi incluso in forza di relativi contratti di licenza debitamente sottoscritti con i soggetti terzi relativi titolari), conformi a tutte le vigenti disposizioni di legge, rimanendo a suo carico ogni spesa relativa all’acquisto, alla riparazione e/o alla sostituzione di tali attrezzature, materiali, programmi, software o prodotti per tutta la durata del presente Contratto.
    In qualsiasi caso di emergenza o difficoltà nella prestazione del Servizio riscontrata dal Fornitore, Egli dovrà immediatamente avvertire il Committente e, in ogni caso, intraprendere tutte le iniziative e porre in essere tutti i rimedi necessari o, comunque, opportuni al fine di limitare i pregiudizi potenzialmente derivanti da tale emergenza o difficoltà, fermi in ogni caso gli ulteriori diritti o rimedi previsti a favore del Committente in caso di inadempimento dei termini e condizioni del presente Contratto.
    Il Fornitore si impegna a rispettare i livelli di prestazione del Servizio definiti nell’Allegato B, e a prestare garanzia di qualità di esecuzione dei Servizi oggetto del presente Contratto nei confronti del Committente.
    Il Fornitore si impegna a garantire al Committente l’attività di controllo ai sensi dell’art. 2224 e a collaborare fornendo il supporto necessario ai fini dello svolgimento di dette verifiche.
  4. Durata e recesso
    Il presente Contratto avrà inizio dalla data indicata nella stipula e avrà decorrenza 36 mesi.
    Il presente Contratto si rinnoverà automaticamente, alle stesse condizioni, salvo disdetta scritta di una delle Parti almeno 30 giorni prima della naturale scadenza del contratto.
    Il Committente può recedere dal contratto, anche prima del termine dei 36 mesi ed in ogni momento successivo in caso di rinnovo. In tal caso il contratto si intenderà cessato, per le attività ricorrenti, al termine del periodo già oggetto di fatturazione. Le parti riconoscono che la disdetta di un servizio, potrebbe comportare impatti sull’operatività aziendale o richiedere modifiche infrastrutturali. In tali circostanze, i costi di intervento per la disinstallazione dei sistemi/servizi e le attività necessarie ad un passaggio di consegne con nuovo fornitore del committente o alla funzione IT interna, sono a carico del fornitore, escludendo i costi necessari ad interventi necessari sull’infrastruttura di proprietà del committente. Il Fornitore può recedere dal contratto per giusta causa. In tal caso il contratto si intenderà cessato, per le attività ricorrenti, al termine del periodo già oggetto di fatturazione. Il recesso del Fornitore deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizio al Committente.
  5. Variazioni e verifiche nello svolgimento del Servizio
    Il Fornitore non può apportare variazioni alle modalità convenute del Servizio se il Committente non le ha autorizzate per iscritto. Il Fornitore non ha diritto a compensi per le variazioni o per le aggiunte non autorizzate.
    Il Committente ha diritto di controllare lo svolgimento del Servizio.
  6. Corrispettivo e termini di pagamento
    A titolo di corrispettivo per la prestazione del Servizio ai sensi del presente Contratto, il Committente si impegna a pagare al Fornitore i corrispettivi indicati nell’offerta ricevuta.
    Il metodo di pagamento è Addebito Sepa anticipato e la fatturazione è trimestrale anticipata, salvo diversamente espresso nell’offerta.
    Resta inteso che il pagamento dovrà avvenire a fronte della presentazione di idonea documentazione fiscale, non oltre 30 giorni dal ricevimento della stessa, pena l’applicazione di interessi moratori.
    Il Fornitore invierà periodicamente al Committente un riepilogo delle attività svolte per la realizzazione del Servizio per permettergli di verificare e calcolare il Corrispettivo dovuto.
    Il Fornitore ha facoltà di sospendere l’erogazione del Servizio qualora il Committente sia: a) in una condizione di morosità derivante dal mancato pagamento dei corrispettivi di cui sopra con almeno una fattura scaduta oltre i 60 giorni e b) a seguito di una pec di preavviso di interruzione inviata dal Fornitore al Committente 15 giorni prima dell’interruzione. In questo caso, la ripresa del Servizio è subordinata all’estinzione della morosità attualizzata con i correnti interessi.
  7. Spese
    Le spese di TRASFERTA, INTERVENTO E RIPRISTINO DEI SISTEMI, sostenute dal Fornitore per l’esecuzione del Servizio, qualora necessarie, saranno sempre a carico del Committente.
  8. Dichiarazioni e garanzie
    Il Fornitore dichiara e garantisce espressamente, risultando dette dichiarazioni e garanzie elemento essenziale del Contratto senza il quale il Committente non si sarebbe determinato alla sottoscrizione dello stesso, quanto segue:

    • di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente, ovvero di non essere soggetto a procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni, né di trovarsi in stato di insolvenza o sospensione dell’attività commerciale;
    • di disporre dello specifico know-how, di tutte le risorse e le capacità tecniche, economiche e organizzative necessarie a garantire la puntuale ed esatta prestazione del Servizio di cui al presente Contratto;
    • di possedere conoscenze tecniche adeguate alla complessità delle attività che si obbliga a svolgere;
    • di operare con il personale alle proprie dipendenze stabilmente e continuativamente e, comunque, di mallevare sin da ora ed espressamente il Committente da ogni e qualsivoglia futura richiesta, pretesa, domanda e/o azione (anche risarcitoria) che venisse eventualmente avanzata nei propri confronti da parte di dipendenti, collaboratori, rappresentanti e/o soci del Fornitore ovvero di soggetti dei quali il Fornitore si avvalga a qualsiasi titolo, nonché da parte dell’INAIL, dell’INPS e del Ministero del Lavoro e/o dei servizi ispettivi di quest’ultimo;
    • di avvalersi per l’attività dedotta in Contratto di proprio personale debitamente autorizzato all’ingresso sul territorio dell’Unione europea;
    • di aver considerato e valutato tutte le condizioni, incidenti sulle prestazioni oggetto del presente contratto di appalto, che possono influire sulla determinazione del corrispettivo e delle condizioni contrattuali e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze, generali e specifiche, relative all’esecuzione del Contratto;
    • di aver studiato, compiendo ogni più opportuna indagine e verifica, anche tecnica, la fattibilità delle prestazioni richieste, nonché di aver valutato tutti i rischi e gli oneri connessi alle suddette prestazioni e di aver ritenuto idonei, remunerativi e convenienti i corrispettivi di cui al presente accordo e comprensivi di tutti gli oneri diretti e indiretti;
      di disporre e di essere in possesso di tutte le autorizzazioni, i permessi e/o le licenze necessarie e richieste da qualsiasi normativa vigente ai fini dello svolgimento dell’attività oggetto del presente Contratto;
    • il Fornitore è e sarà il solo e unico responsabile nei confronti del Committente per la completa e corretta prestazione del Servizio.

    Il Fornitore assume ogni responsabilità per danni alle persone e/o alle cose che potrebbero derivare dal fatto imputabile al Fornitore stesso o ai suoi dipendenti, ivi inclusa la responsabilità per furti e/o mancanze di beni e/o prodotti di proprietà del Committente che risultino inequivocabilmente riconducibili alla responsabilità, all’opera o alla negligenza dei dipendenti del Fornitore o comunque dei soggetti di cui il Fornitore si avvale, adibiti al Servizio oggetto del presente Contratto.
    Il Fornitore si impegna a risarcire e tenere completamente indenne e manlevato il Committente da qualsiasi danno, perdita, onere, costo o spesa (incluse le ragionevoli spese legali) che dovessero essere sopportate o sostenute in conseguenza della violazione o inadempimento, da parte del Fornitore, di qualsiasi dichiarazione, garanzia o obbligazione assunta o resa dal Fornitore medesimo ai sensi del presente Contratto e/o della violazione di qualsiasi disposizione di legge applicabile.
    Il Committente dichiara e garantisce espressamente, risultando dette dichiarazioni e garanzie elemento essenziale del Contratto senza il quale il Fornitore non si sarebbe determinato alla sottoscrizione dello stesso, di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente, ovvero di non essere soggetto a procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni, di non trovarsi in stato di insolvenza o sospensione dell’attività o altre circostanze che possano pregiudicarne la solvibilità o ostacolare lo svolgimento regolare dell’attività. A fronte delle dichiarazioni di cui sopra, il Fornitore comunica di essere coperto da idonea polizza di Resposabilità Civile Professionale Informatica massimale di € 500.000,00 (cinquecentomila,00).

  9. Limitazione di responsabilità
    Il Committente esonera il Fornitore nei confronti di ogni parte per:
    a) controversie legali/civili o amministrative, al di fuori di quelle che potrebbero sorgere per inadempienza al presente contratto;
    b) danni indiretti, specifici, incidentali, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo non esclusivo: danni in caso d’impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, danni d’immagine, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare il Servizio;
    c) responsabilità per eventuali malfunzionamenti del Servizio, causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, di sua proprietà o di terzi per fornire quanto previsto in questo Contratto;
    d) responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni derivanti da cause non imputabili al Fornitore, quali caso fortuito, forza maggiore (incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, etc.) e altri eventi di difficile o impossibile previsione che impediscano, in tutto o in parte, di adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di Contratto;
    e) perdite di opportunità commerciali , anche indiretta, eventualmente subite dal Committente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdita di ricavi, di profitti, di contratti, di relazioni commerciali, di valore di avviamento, etc.) derivanti dallo sfruttamento di quanto oggetto del presente Contratto.
    Condizione necessaria affinché siano valide le condizioni a), b) c), d) e) che precedono, è necessario che il Fornitore abbia operato secondo i principi richiamati nell’articolo 8 che precede, che non derivino da cause imputabili al Fornitore e a condizione che non vi sia stato dolo, o colpa.
  10. Diritti di Proprietà Intellettuale
    Quanto prodotto dal Fornitore in forza del presente Contratto e riepilogato nell’Allegato “specifiche tecniche” di ogni servizio, è di sua esclusiva proprietà e/o dei suoi fornitori ed è protetto nazionalmente e internazionalmente dai diritti dell’autore e altri diritti di proprietà intellettuale. Salvo diversa autorizzazione scritta del Fornitore, è fatto espresso divieto al Committente di distribuirlo al pubblico, ovvero di cederlo o darlo in sub-licenza a terzi (ivi comprese società controllanti, controllate o appartenenti al medesimo gruppo del Committente) o, comunque, di consentirne l’uso da parte di terzi, sia a titolo oneroso che gratuito.
    Il Committente mantiene la piena titolarità dei dati e materiali da lui forniti (con “materiali” s’intende, a titolo d’esempio non esaustivo: testi, loghi, marchi, immagini, audiovisivi, documenti, grafici, schemi, progetti), assumendosi ogni responsabilità in ordine alla loro gestione, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità e onere di accertamento e/o controllo al riguardo fatte salve le responsabilità del Fornitore nell’esercizio delle attività oggetto del presente contratto.
  11. Obblighi di confidenzialità
    Fatta esclusiva eccezione per gli obblighi di divulgazione imposti dalle disposizioni di legge applicabili ovvero da provvedimenti di autorità competenti, il Fornitore si impegna a mantenere strettamente riservato e confidenziale, a non divulgare a terzi e a non utilizzare, se non per quanto strettamente necessario ai fini dell’esecuzione del presente Contratto, qualsiasi dato o informazione di cui sia stato messo a conoscenza o semplicemente sia venuto a conoscenza durante l’esecuzione dell’incarico in qualsiasi forma e/o su qualsiasi supporto in occasione e/o in funzione della negoziazione, sottoscrizione e/o esecuzione del presente Contratto, quali a mero titolo esemplificativo qualsiasi dato o informazione di carattere tecnico, tecnologico, strategico, economico, commerciale comunque inerente all’attività o all’organizzazione del Committente. Il Fornitore si impegna, pertanto, a non comunicare o divulgare o utilizzare, né ora né mai, in qualunque modo e con qualunque mezzo, le informazioni fornite dalla Committente per lo svolgimento del Servizio o comunque acquisite durante l’esecuzione del presente contratto.
    Senza pregiudizio del generale obbligo di riservatezza di cui sopra, il Fornitore riconosce sin da ora la natura confidenziale delle informazioni, delle metodologie operative e gestionali, dei prodotti e dei processi produttivi, dei piani strategici ed economici, dei nominativi dei consulenti, dei clienti e dei fornitori del Committente, dei documenti e degli strumenti (in entrambi i casi anche elettronici) del Committente di cui verrà a conoscenza nell’espletamento dell’attività di cui al Contratto e riconosce che ogni diritto direttamente o indirettamente connesso alla utilizzazione di tali informazioni è e rimarrà di esclusiva proprietà del Committente.
    Gli obblighi di riservatezza di cui alla presente clausola resteranno in vigore per tutta la durata del rapporto e indefinitamente anche dopo la sua cessazione.
    In qualunque caso di cessazione del presente Contratto, il Fornitore si impegna a restituire al Committente, immediatamente, senza indugio e comunque entro e non oltre tre giorni dalla cessazione stessa, tutto il materiale, in forma cartacea o digitale, di pertinenza del Committente di cui sia venuto in possesso nell’esecuzione dell’incarico, con l’impegno di non conservarne copia.
    Il Fornitore si impegna a fare in modo, anche ex art. 1381 c.c., che tutti i soggetti terzi cui le informazioni riservate di cui sopra saranno messe a disposizione ai fini dell’esecuzione del Contratto (ivi inclusi i propri dipendenti) agiscano nel rispetto degli obblighi di riservatezza di cui sopra.
    Il Fornitore si impegna sin da ora a condividere attraverso un report di attività il dettaglio degli interventi eseguiti e a condividere l’accesso alla piattaforma di gestione tecnica di proprietà dello stesso Fornitore. Tale accesso sarà condiviso in modalità sola lettura e solo per le piattaforme che ne consentano la condivisione o l’accesso ad utenti non Amministratori.
    La violazione anche parziale degli obblighi di cui sopra, oltre a dare diritto al Committente di recedere con effetto immediato dal contratto, senza obbligo di preavviso o di indennizzo alcuno, comporterà il diritto del Committente medesimo al risarcimento del danno.
  12. Protezione dei dati personali
    Le Parti si impegnano reciprocamente a trattare i dati personali in conformità alla normativa applicabile e si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione agli adempimenti, diritti ed obblighi connessi all’esecuzione del presente Contratto.
    Le Parti tratterà i seguenti dati personali (di seguito “Dati Personali”):
    Dati necessari all’adempimento degli obblighi connessi alla gestione del rapporto tra le parti e principalmente le seguenti categorie di Dati Personali: dati identificativi e di contatto, dati fiscali e i dati relativi all’attività oggetto del presente contratto.
    I Dati Personali verranno trattati con il fine di adempiere agli obblighi derivanti dal presente contratto e dalla legge, nonché per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale. Per tali finalità non occorre il consenso.
    Il conferimento e l’aggiornamento dei Dati Personali è obbligatorio in base a normative vigenti per lo svolgimento del rapporto tra le parti. Senza tali Dati Personali, non sarà possibile instaurare o – in talune circostanze – proseguire il rapporto tra le parti o comunque dar corso alle richieste o ai benefici per i quali tali Dati Personali sono richiesti e comunicati.
    Il trattamento sarà effettuato con l’utilizzo di supporti informatici ed archivi cartacei, idonei a garantire la massima sicurezza e riservatezza, nel rispetto della normativa vigente e dei connessi obblighi e secondo le finalità e modalità illustrate nel presente contratto.
    I Dati Personali saranno conservati nel rispetto degli obblighi civilistici e fiscali per tutta la durata del rapporto tra le parti. Una volta concluso il rapporto tra le parti, a tutela dei diritti del Titolare del trattamento, i Dati Personali saranno conservati – in modo da essere accessibili solo in caso di necessità – per un periodo di tempo corrispondente al periodo di prescrizione di eventuali diritti che possano essere vantati nei confronti del Titolare del trattamento. Tale periodo varia a seconda del tipo di dato e dell’eventuale intervento di cause interruttive o sospensive della prescrizione medesima.
    I Dati Personali non saranno oggetto di trasferimento verso paesi extra UE o organizzazioni internazionali.
    I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione ma, per le finalità sopra indicate e nel rispetto delle norme vigenti, potranno essere comunicati a: dipendenti, collaboratori, consulenti, professionisti e fornitori terzi. Nell’adempimento di obblighi di legge, o di quelli derivanti dal rapporto tra le parti, i Dati Personali potrebbero essere comunicati a enti pubblici, pubblica autorità, fondi o casse di previdenza, istituti di credito.
    In ogni momento potranno essere esercitati i seguenti diritti nei confronti del Titolare del trattamento: chiedere l’accesso ai Dati Personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, il diritto di opporsi al loro trattamento, al diritto alla portabilità dei Dati Personali, nonché il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy.
  13. Cessione del Contratto
    Il Fornitore non potrà cedere, né in tutto né in parte, il Contratto o gli obblighi derivanti dallo stesso ad alcun soggetto terzo, senza il preventivo consenso scritto del Committente.
    Il Committente non potrà cedere, né in tutto né in parte, il Contratto o gli obblighi derivanti dallo stesso ad alcun soggetto terzo.
    Ai sensi dell’art. 1260 c.c., secondo comma, il Fornitore non potrà cedere ad alcun soggetto terzo (ivi incluse società specializzate di factoring) alcun credito vantato nei confronti del Committente in forza del presente Contratto, senza il preventivo consenso scritto del Committente medesimo.
  14. Danni a terzi, responsabilità e obblighi assicurativi
    Il Fornitore esonera sin da ora ed espressamente il Committente da ogni responsabilità, per eventuali danni derivanti a persone e/o a cose dalla negligente esecuzione delle prestazioni oggetto del presente Contratto.
    Il Fornitore solleva altresì sin da ora nel modo più ampio e completo il Committente da ogni danno, pretesa, azione (anche risarcitoria), controversia, diretta o indiretta, derivante da omissioni o infrazioni alle disposizioni normative e/o regolamentari attualmente in vigore o che fossero in futuro emanate, relativamente alla prestazione del Servizio.
  15. Clausola risolutiva espressa
    Le Parti concordano ed espressamente pattuiscono che il Committente – fatte salve comunque le ipotesi di giusta causa di risoluzione e di forza maggiore e fermo restando il suo diritto all’eventuale risarcimento del danno patito e/o patendo – avrà la facoltà di dichiarare risolto il presente Contratto ai sensi e per gli effetti tutti di cui all’art. 1456 c.c., attraverso l’invio di semplice comunicazione scritta a mezzo PEC o raccomandata a/r con la quale il Committente dichiari di avvalersi della presente clausola risolutiva espressa, nell’ipotesi in cui il Fornitore violi anche uno soltanto degli obblighi di cui agli artt. 3. Modalità di svolgimento del Servizio; 5. Variazioni e verifiche nello svolgimento del Servizio; 4. Durata e recesso; 8. Dichiarazioni e garanzie; 11. Obblighi di confidenzialità; 13. Cessione del Contratto; 14. Danni a terzi, responsabilità e obblighi assicurativi.
    Parimenti, le Parti concordano ed espressamente pattuiscono che il Fornitore – fatte salve comunque le ipotesi di giusta causa di risoluzione e di forza maggiore e fermo restando il suo diritto all’eventuale risarcimento del danno patito e/o patendo – avrà la facoltà di dichiarare risolto il presente Contratto ai sensi e per gli effetti tutti di cui all’art. 1456 c.c., attraverso l’invio di semplice comunicazione scritta a mezzo PEC o raccomandata a/r con la quale il Fornitore dichiari di avvalersi della presente clausola risolutiva espressa, nell’ipotesi in cui il Committente violi anche uno soltanto degli obblighi di cui agli artt. 8. Dichiarazioni e garanzie; 13. Cessione del Contratto e qualora il ritardo dei pagamenti di quanto dovuto dal Committente si sia protratto per oltre 15 giorni rispetto al termine pattuito.
  16. Miscellanea
    Qualsiasi notifica o comunicazione tra le Parti in relazione al presente Contratto dovrà essere effettuata in forma scritta e sarà considerata come efficacemente consegnata o notificata se consegnata a mano o inviata a mezzo di lettera raccomandata, corriere o a mezzo PEC, ai seguenti indirizzi:

    • Per il Committente:
      Indirizzo: sede legale
    • Per il Fornitore: mail@pec.aessesoluzioni.it
    • Indirizzo: Via Baione Zona Industriale S.N.C.

    Tutte le comunicazioni inviate ai sensi del presente articolo saranno considerate ricevute dal destinatario (i) se consegnate a mano, alla data della consegna; e (ii) se inviate a mezzo corriere o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per Posta Elettronica Certificata, alla data della firma della ricevuta di ritorno stessa.
    Ogni modifica al domicilio o agli indirizzi sopra indicati dovrà essere immediatamente comunicata alle Parti, secondo le modalità previste dal presente articolo. Fintanto che le Parti non abbiano proceduto a notificare tali cambiamenti nel modo sopra illustrato, le comunicazioni eseguite con le presenti regole e agli indirizzi e alle persone sopra indicate saranno ritenute valide.
    Le Parti esplicitamente concordano che qualunque modifica del presente Contratto non potrà avere luogo che per atto scritto.

  17. Foro esclusivo
    Qualunque controversia relativa e/o connessa al presente Contratto, ivi comprese quelle concernenti la validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione del medesimo, sarà rimessa alla competenza esclusiva del Foro di BARI, con espressa esclusione di ogni altra autorità giudiziaria eventualmente concorrente.
INSIEME PER UN FUTURO DIGITALE PIÙ ACCESSIBILE, SOSTENIBILE E SICURO
Aiutiamo le imprese a costruire il proprio futuro digitale con fiducia e serenità, semplificando la scelta, l’accesso e l’uso delle tecnologie
Apri un ticket Ticket Supporto remoto Supporto Richiedi un preventivo Preventivo Back to top TOP