Anche quest’anno confermiamo il nostro sostegno a “Lectorinfabula”, il festival culturale e intellettuale promosso dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno, che si terrà a Conversano (BA) dal 18 al 27 settembre 2025.

Siamo lieti di rinnovare il nostro sostegno alla XXI edizione di Lectorinfabula, il festival culturale e intellettuale promosso dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno, che si terrà a Conversano (BA) dal 18 al 27 settembre 2025.

In qualità di Partner tecnico, ci impegniamo a sostenere e promuovere un dibattito critico e costruttivo sul ruolo della tecnologia nella società contemporanea.

Organizzato con la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Politecnico di Bari, Lectorinfabula rappresenta un’occasione unica di dialogo e approfondimento su temi culturali, scientifici e sociali di grande attualità, con un programma che unisce conferenze, workshop e momenti di confronto pubblico.

AESSE_Lectorinfabula_2025

Il tema di quest’anno, “L’orizzonte dell’umanità”, invita a riflettere sulle trasformazioni della società contemporanea e sulle sfide del nostro tempo, offrendo strumenti di interpretazione per comprendere i cambiamenti repentini e complessi, dall’evoluzione tecnologica alle dinamiche sociali globali.

“Siamo orgogliosi di contribuire a Lectorinfabula come sponsor tecnico. Questo festival, che promuove cultura, conoscenza e dialogo, rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sull’impatto delle tecnologie sull’umanità e sul modo in cui modellano la società e la vita quotidiana delle persone.”

Stefano Aversa - CEO, AESSE Soluzioni Informatiche

Un panel imperdibile: Intelligenza Artificiale e il futuro della democrazia

La nostra CMO, Elisabet Fasano, parteciperà come moderatrice al panel “Il futuro della democrazia. Intelligenza Artificiale, rischi e opportunità”, in programma il 26 settembre alle ore 18.30 presso la terrazza della Community Library.

L’incontro vedrà la partecipazione di illustri ospiti:

  • Brando Benifei, Eurodeputato del Partito Democratico, relatore dell’AI Act e Coordinatore dei Socialisti e Democratici per il Commercio Internazionale;
  • Domenico Favuzzi, Presidente e AD di Exprivia;
  • Benedetta Saponaro, ricercatrice in Filosofia morale all’Università di Bari, dove insegna etica e filosofia dell’innovazione tecnologica.

“Partecipare a Lectorinfabula è per noi un’opportunità unica di coniugare esperienza tecnologica e riflessione culturale. L’Intelligenza Artificiale offre grandi opportunità, ma comporta anche sfide etiche e sociali: il nostro obiettivo è stimolare un dialogo consapevole e informato, promuovendo una riflessione su come innovazione e responsabilità possano convivere per costruire una società più equilibrata e sostenibile.”

Elisabet Fasano – Chief Marketing Officer, AESSE Soluzioni Informatiche

Informazioni sul festival

Lectorinfabula gode del sostegno e del patrocinio del Consiglio d’Europa, del Ministero della Cultura, della Regione Puglia – Dipartimento Turismo e Cultura, della Città Metropolitana di Bari e dei Comuni di Bari, Conversano e Castellana Grotte.

Tra i media partner figurano Rai Radio3 e Pagina’21.

Main sponsor dell’edizione 2025 sono Umana, Exprivia e Master Italy.

Scopri il programma completo del festival al seguente link: https://www.lectorinfabula.eu/programma/