
Fondata nel 2001 dalle famiglie Pedote e Fanizzi, Dolciaria Ambrosiana raccoglie l’eredità del padre pasticciere Nicola Pedote, combinando tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
La produzione spazia dai biscotti e pasticcini dolci fino ai prodotti da forno salati, sempre nel rispetto delle ricette tradizionali e con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime.
Oggi, i mastri pasticceri e i panificatori di Dolciaria Ambrosiana combinano con maestria tre elementi distintivi: le tipicità del territorio, le tecniche artigianali del passato e l’innovazione delle moderne tecnologie, assicurando prodotti dal gusto autentico e un’esperienza dolciaria unica.
Nel 2019, Dolciaria Ambrosiana affrontava una situazione IT critica, con sistemi cresciuti in modo frammentato e privi di strategia. La rete aziendale era instabile, le interruzioni frequenti e le configurazioni disomogenee, esponendo l’azienda a problemi di prestazioni e sicurezza.
L’assenza di un piano di backup strutturato metteva a rischio dati sensibili, mentre il servizio di posta elettronica locale e le postazioni non centralizzate rallentavano le comunicazioni e complicavano il lavoro quotidiano. I dispositivi di rete erano privi di strumenti di controllo, e la subnet di produzione isolata dalla rete principale riduceva l’efficienza e impediva una gestione centralizzata.
Server obsoleti, switch non gestiti, assenza di UPS e mancanza di monitoraggio proattivo aumentavano ulteriormente il rischio di interruzioni operative, mettendo a repentaglio la continuità del business.
Era evidente che per sostenere la crescita e proteggere le operazioni, era necessario un cambiamento radicale: un’infrastruttura IT sicura, stabile e scalabile, capace di garantire continuità operativa, protezione dei dati e gestione centralizzata.
L’obiettivo iniziale era duplice: stabilizzare l’ambiente IT risolvendo le vulnerabilità più critiche e gettare le basi per una gestione centralizzata, sicura e scalabile nel tempo. Per raggiungerlo, è stato necessario intervenire sia sull’hardware che sul software, ripensando l’intera architettura di rete e introducendo strumenti di controllo e protezione adeguati.
Il piano di evoluzione dell’infrastruttura ha incluso:
Grazie a questi interventi, Dolciaria Ambrosiana ha ottenuto: